E andavamo stretti stretti
con la musica in cuore
in tutte le membra
a coprir quel divino furore
nella perduta selva...
Io, pallido languore
tu, furioso satiro
ambra e miele , le tue poderose cosce
tutto il divino dimenar di anche
si confonde in un amplesso di panna e caffè
io non so più chi sono
i tuoi occhi smisurati eppur confusi
emanano un pallido chiarore
mentre fumi un narghilè.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Laura Bocci  

Questo autore ha pubblicato 65 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Sonetto di endecasillabi rimati in ABBA ABBA CDE EDC


Uno strumento di Photoshop… quale?
Una gomma magica: la mia mano
che carezzando il tuo viso pian piano
ne tiri via la stanchezza bestiale.

È stata una giornataccia campale,
tanta fatica nell’umido insano
mentre ignaro aspettavo su un divano
d’incontrarti e scacciare ogni mio male.

Arrivasti distrutta e un’ora e mezza
è durata la nostra chiacchierata
neanche soli gustando una tisana

ma vederti è il migliore toccasana
per la mia vita troppo dissestata
mentre sogno di farti una carezza.


ioffa, 19/04/2023
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 52 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Il sole ti dona la luce
per rifletterla al mondo
ed essere girasole tra i rovi,
il tuo passo colora la terra
come l’alba sui monti l’estate
niente ti lega o trattiene
perché sei brezza marina
di quel mare remoto che è casa
e che ora conservi negli occhi.
I minuti, i secondi si fermano
quando le labbra collidono
e mentre anneghiamo nell'altro
tutto scompare e si annulla
e rimaniamo da soli
a danzare nel vuoto
come la terra e la luna.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: carmine.elia98  

Questo autore ha pubblicato 8 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Il ventilatore è intristito
Confonde una storia nel mito
di una morale fin troppo lontana

E cioè che l'estate non ha un viso
ma è solo il fervido immaginare
di una tramontana

E sfinito gli chiedo una chiesa 
Non una porta ma una chiave segreta
per scartare l'ovvio come una sorpresa

A testa bassa
non mette bocca tra moglie e marito
o sulle fedi, ma se non le passa
non ci mette molto a portarti via il dito

In quella griglia smerigliata che pensa?
Che per nessuno sa cosa
Ha perso la pazienza
Come l'idiozia di ogni essere umano:
che scommette sul fuoco
e sull'inverno ci mette la mano
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Nicola Matteucci  

Questo autore ha pubblicato 452 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Un limerick al volo (endecasillabi e settenari, rime AAbbA)

Domani il meteo dice temporale;
fossi credente, lancerei lo strale
contro qualche dio
reo di guastar mio
lunedì d'una capata speciale.¹

¹: domani vado nel paese in cui vive la donna dei miei sogni, speravo di trovare una qualche scusa per incontrarla, che so, invitarla a prendere qualcosa fuori e fare quattro passi… invece… temporaleggerà!

ioffa, 16/04/2023
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 52 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

(Domitilla e Cornelia)


" A  volte si ha bisogno di silenzio Lia"
" o di qualcuno che sappia capirti senza proferir parola , sta succedendo qualcosa Tilla?"
" No, niente,  giornata sovraccaricata da ragionamenti ed idiozie.   
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Caterina Morabito*   Socia sostenitrice del Club Poetico dal 14-03-2014

Questo autore ha pubblicato 916 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Schema 5-7-5, il kireji nei tre puntini alla fine del primo verso, tra primavera esterna e inverno interno, il kigo è esplicito nel 2° verso, l'inverno dominante (alla faccia della primavera indicata dal calendario), il MIO inverno, il mio inferno!



Cinguettan loro…
ma resta tetro inverno
qui nel mio cuore!


ioffa, 16/04/2023
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 52 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

(Domitilla e Cornelia) 


"Lia ti vedo particolarmente triste "
" e che ancora non mi sono abituata "
" a che cosa?"
"A vedere il mondo in guerra"
" Lia, la tristezza non basta, cosi come non bastano tutti gli slanci umanitari, a conclusione che cosi come l'altra guerra , la memoria di un passato sarà senza possibilità di futuro."
"Troppi interessi Tilla?"
"Nessun guadagno giustifica questo genocidio di massa , Abraham Lincoln diceva: non esiste un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere . Non c'è niente di buono  nella guerra , eccetto la sua fine ."
"Mi piacerebbe vedere un giorno di pace , uno solo ."
"Utopia Lia, solo utopia." 

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Caterina Morabito*   Socia sostenitrice del Club Poetico dal 14-03-2014

Questo autore ha pubblicato 916 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Del ciel
le meravigliose stelle
come d'incanto
le vedi brillare
e del gelo
novembrino
d'esse senti l'aria
respirare,
fresca ed imperscrutabile
la notte d'avvento
abbacinante
ci chiama...
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Fone  

Questo autore ha pubblicato 149 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Sonetto a rime incrociate ABBA ABBA CDC DCD



Potessi esser meglio di quel che sono
con più capacità, con più risorse
tanto da poter allentar le morse
che la tua vita dà senza perdono;

dei momenti tristi cambierei il tono,
dubbi cancellerei da ogni tuo “forse”,
liete sarebbero le vie percorse…
ma son solo un fallito a sfiga prono!

Per tua fortuna riesco ad incontrarti
solo per brevi momenti ogni mese
che spero almeno possano sembrarti

delle ore piacevolmente ben spese
in cui mi riesca di non spaventarti
con il mio amore, che è senza pretese.


ioffa, 14/04/2023
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 52 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.



(Domitilla e Cornelia )


"Tilla, come si affronta un brutto periodo?"
" Con la consolazione che dopo la tempesta torna sempre il sereno."
"E se dovesse piovere per sempre?"
" Lia, un ombrello e due pensieri positivi contribuiranno al ripristino della concentrazione e vedrai che un piccolo raggio di sole fenderà le nuvole scure":
 "E se anche il sonno fosse poco tranquillo ?"
 " Vorrà dire che conterai le pecorelle !"
" Tillaaaaaa?" 
"Ma Lia, devi essere pronta a farti andar bene tutte le ipotesi "
" questo non renderà il tutto meno faticoso Tilla"
" passami il cuscino Lia, rimandiamo a domani ogni preoccupazione ."
" Stò già sbadigliando , notte." 

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Caterina Morabito*   Socia sostenitrice del Club Poetico dal 14-03-2014

Questo autore ha pubblicato 916 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
(Domitilla e Cornelia) 


"Ma in fondo poi cos'è l'amicizia?"
"Un miscuglio di buoni sentimenti Lia, basati sulla fiducia,  sul rispetto e sulla lealtà."
"In teoria?"
"Ti sembra un concetto astratto Lia?"
"Si Tilla."
"Sorrido, ma prima o poi ti spiegherò la differenza fra i concetti astratti e quelli concreti, i momenti migliori e peggiori ,
le salite e le discese, i successi  e le avversità, le  responsabilità e le opportunità, anche se sono sicura che lo capirai da sola."
"Come vivendo?"
"Al di là delle  mie parole maldestre , si!"
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Caterina Morabito*   Socia sostenitrice del Club Poetico dal 14-03-2014

Questo autore ha pubblicato 916 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Ok, sempre schema 5-7-5, sempre nella modalità semplice all’italiana, cioè tenendo conto delle sillabe e non delle more (mi ricordo quando da ragazzino talora tentai di star dietro alla metrica latina con vocali lunghe e brevi a tentare di comporre una dichiarazione d’amore sullo stile di Catullo… era complicato, fu allora che bruciai i miei poveri neuroni riducendomi al demente fallimentare del post-liceo!), ma stavolta il riferimento alla stagione (il kigo) c’è! Forse sono veri Haiku!


1°: primavera

Primula, crocus,
narciso… ma i più belli
son gli occhi tuoi.


2°: estate

Il cuore bolle,
ma non colpa¹ l'estate:
sei tu, mio amore.


3°: autunno

Foglie arrossiscon,
passeggiando nel bosco
fiso² a sognarti.


4°: inverno

S’io fossi neve
avvolgerei il tuo cuore
per preservarlo³.

¹: Colpare va considerato qui come verbo intransitivo con "estate" come soggetto.
²: non è errore di digitazione, potevo mettere un più moderno “fisso”, ma “fiso” secondo me rende più l’idea di come anche camminando lo sguardo sia in realtà rapito non dalla natura, non dalle foglie gialle e rosse, ma dall’inesistente volto del mio segreto amore.
³: lo terrei caldo per proteggerlo dal gelo.

ioffa, 13/04/2023
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 52 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Sono nata al mondo per stupirmi!
E il mondo cosa mi regala?
Confezioni vuote di volti
soprattutto a Natale
invece di mani piene
di fiorite allegrie...
Il nardo di una promessa
non mi riscalda
mercatini per trovare forse
un brandello di ingenuità
perduta per sempre.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Laura Bocci  

Questo autore ha pubblicato 65 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Questo giorno
si è allestito con l’allegria;
ha scorto l’aurora e il tramonto,
il gesto, lo stupore,
per colorare le ore.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Francesco*   Socio sostenitore del Club Poetico dal 04-10-2023

Questo autore ha pubblicato 32 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.