Sleep
It's closing the eyes
That the whole world fades away
Leaving place to a picture
Many colors together
Bright for the day with its rational mind
Dark for the night with its dreamy nightmares
An effort to hold my eyes open
Indeed a curtain throws shade to the sight
Towards dialogs with gods
And ancestory scenes cross the eyes
Leaving my mind upside down!
What is true? Never mind
Even real life leaves for the night
Free access to the heavens!

Sonno
È mentre gli occhi si chiudono
Che tutto il mondo sfuma via
lasciando posto ad un quadro
Con un insieme di colori
Brillante di giorno nella mente razionale 
Scuro di notte con i suoi incubi sognanti
Mi sforzo di tenere gli occhi aperti
Ma un sipario mette in ombra la vista
Verso dialoghi con gli dei
E anche scene ancestrali attraversano gli occhi
Lasciandomi sottosopra la mente
Qual è la verità? Non importa
Anche la realtà lascia alla notte
Libero accesso ai cieli
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Axel  

Questo autore ha pubblicato 5 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Tradiva il bel canto
il segno predetto
che mai di te 
fu lembo deserto 
in quel soffio stellato 

Morir dovrei 
d'un grido
piangente d'albore 

se tale amore
t'apparve d'affronto 
al nero Creato.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Simone*   Sostenitore del Club Poetico dal 20-05-2023

Questo autore ha pubblicato 203 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Tante labbra ho baciato

all’ombra dei cipressi

le tue però erano le più fresche

bagnate dalla rugiada delle foglie

la loro dolce memoria

mi tormentava nella fuga

per non rimanere

rinchiuso nello spazio buio

di un sepolcro

dentro cui il respiro interrotto

della vita soffoca il mio sogno

voglio tornare sotto quei rami cadenti

per rivedere antiche forme

sfocare nel crepuscolo

guardare il nostro addio

nascosto all’ombra di rami piangenti.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Enrico Barigazzi  

Questo autore ha pubblicato 158 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Guarda quelle nostre culle
scavate sulle terrazze
d'incantesimi procaci
Trama di cristalli roventi,
metamorfosi del silenzio
a sillabe strappate
Quanto manca al blu di finirsi?
un fondo appena
profondamente dolce
un graffio stellare, di gola,
e quante schegge.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Rita Stanzione*   Sostenitrice del Club Poetico dal 18-07-2015

Questo autore ha pubblicato 760 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Dormono le menti
nella notte,
e ogni silenzio ha voce,
ha verità nascoste,
ha tabernacoli e altari,
dov'è pregare.
Eppure grida, senza proferire
verbo ne lamento.
La notte quiete e solitaria
s'appresta vestita di seta scura
e luminose stelle a lasciare,
sogni, malinconie e fervide speranze,
come una madre che accarezza.
I suoi occhi sono chiusi,
ma vede, e a volte, piange.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Marinella Brandinali  

Questo autore ha pubblicato 471 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Ti vorrei vedere ridere e piangere insieme
Un po' come se fosse un meme
quel prato falso bizantino
che di verde alla fine non ha nulla
Vederti incazzata come un bambino
che prende e lancia via la sua culla

E ti vorrei vedere mentre scalpiti
come un cavallo che dicono nero
Ma tanto lo sai, a destra non esistono palpiti
Così complessa che menomale
non sarai mai chi spero

Ti vorrei vedere infrangere il muro del suono
Perché tanto sono sordo
Perché chiunque mi parli è un balordo
E mi perdo mentre affronti a testate
il muro del perdono
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Nicola Matteucci  

Questo autore ha pubblicato 438 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.


Non sai quanto lo vorrei
poter narrar di lei


ma oltre la prima soglia
mai, l’umanità di però si spoglia:


entra nei canoni e spara d’imperfetto
erigendo costruzioni, tutte senza tetto.

 

- pochi gli eletti a parte
che partecipano alla sua arte -

 

È tradotta vantaggioso
in maschile oltraggioso, persino vanitoso

 

che spera di acquisire in saldo al mercato.

Tardi s’accorge del tempo sprecato

 

mentre sprona all’analfabetismo funzionale

per contare su più vasta marcatura sostanziale.

 

E predica, predica per le file

il celato profitto del proprio file.


 

Un cono gelato al fautore migliore

l’attore principe che farà re … ad ore.

 

Ruba e pentiti, il motto e sarai redento

- protetto, ridendo, del tuo portento -


E scopre busti in piazza
antibiotici, con cui ricopre la sua pazzia.



La maggioranza ci crede
e per Dio, nessuno rimane erede.

 

Positività però, non altera il messaggio

e insiste, di pollice terso, nel chiederci un passaggio.


1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Bowil da Wilobi  

Questo autore ha pubblicato 89 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
FROGS
Puddles quiet among weeds and streets
As my feet and eyes pass nearby
Blue sky stain around the clouds
Reflected into the puddle mirror
Sudden concentric circles of waves
Change the mirror of skies and clouds
There I'm waiting
I'd guess a wing...
Of an Angel to the earth descending
But nooo! It's just two eyes and a cap
A terrible voice croaking its bliss
Staring stoutly standing stupidly
Or at least that's what it seems
Are we sure Angels manifest by wings?
Are we sure Frogs stupidly stare?
Should an organist announce the Angel
Or we simply don't catch
The sense of the croak?

RANE
Silenziose pozzanghere tra strada e erbacce
Al passaggio dei miei piedi e dei miei occhi
Colore azzurro cielo intorno alle nuvole
Riflessi nello specchio delle pozzanghere
Improvvisi cerchi concentrici di onde
Mutano lo specchio di cieli e nuvole
E li aspetto....
Indovino un'ala
Di Angeli in discesa sulla terra
E invece no! Sono solo due occhi e una capoccetta
Una terribile voce gracida la sua beatitudine 
Lo sguardo fisso e stupidamente immobile
O almeno questo è quello che sembra 
Siamo sicuri che gli Angeli si presentano con le ali?
Siamo sicuri che le Rane fissano stupidamente?
È l'angelo che deve essere annunciato dall'organista
O noi semplicemente non cogliamo
Il significato di gracidare?
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Axel  

Questo autore ha pubblicato 5 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Un giorno
di tanti anni fa
c'era la neve
e l'estati eran
leggere...


Ora il rivo soffoca
e le pianti urlano
a noi - gente -
quell'arcana
compassione:
che genera
partecipazione.

La siccità
ci fa piangere
come comune cordoglio
ci fa uniti.

Come potremo
ignorare il pasto
rubato al fratello
o l'acqua
che al sorella
aità....

Come? come
ci siamo finiti così?
Per avidità o peccato?
E' senz'altro Lunedì...

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Fone  

Questo autore ha pubblicato 143 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Dello sguardo nascosto
dimentico il fuoco
nelle tue note
il brulicare di melodia,
un nesso randagio
non distingue la luce
so che ci sei
sulla mia pelle,

acrobati
sulla corda del tempo.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: sunshine  

Questo autore ha pubblicato 5 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Non ho la forza di piangere

il tempo mi attraversa

senza che io lo percepisca

la mia ombra è forma

scissa dal corpo

credere senza capire

trasforma in fantasmi

le cui forme impercettibili

sfiorano la superficie dell’esistere

senza essere.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Enrico Barigazzi  

Questo autore ha pubblicato 158 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

C’è una parte di  me
che non conosco 

che respira senza naso 

parla senza voce 

vola senza ali.

C’è una parte di me 

che non capisco

 abita tutti gli angoli del mondo 

 soffre e piange per ogni dolore interiore 

passeggia nelle trappole 

sopravvive , si difende ,
scrive per non morire . 

C’è una parte di me 

ancora bambina 

lei saltella, non cammina,  

sempre allegra,  spensierata, 

fatta di latte caldo e 

mani di carezze

ha bisogno di certezze

con le sue cinquantaquattro primavere 

viaggia leggera 

fa cuore 

con i tramonti in controluce 

affronta le 

 tempeste  

sogna in pace 

sospira 

desidera 

prega  . 

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Caterina Morabito*   Socia sostenitrice del Club Poetico dal 14-03-2014

Questo autore ha pubblicato 894 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Nel docile manto 
di sabbie spettrali 
si risvegliano 
polveri e talpe 

Volti assolati 
con gli occhi in travaglio 
nel vasto silenzio 
di anime perse
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Carmine Ianniello  

Questo autore ha pubblicato 168 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Musa dei sogni, che
ad ogni morir del giorno
sei lassù, impagina
il mio desio
nella regalità
del voluttuoso regno.
A me, teatrante
del librato scoglio,
l'animo s’allieta, al figurar
nella mente, che tu sia
ad adottar i travagli miei.
Nella tarda sera sei
fascinazione gitana, che
lo scenario trasla:
magia gli tributi
e lo nobiliti.
Da ove lucciole
danzano al di là
delle nubi, mia intimità
a te evasa non v'è.
Oh luna, tuo il sapere
che sol nei sogni
ho sentore d’essere
in mia patria.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Vincenzo Patierno  

Questo autore ha pubblicato 24 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Separarsi

A volte si vede il sole

anche senza guardare,

ma gli occhi si aprono nel silenzio

e intorno  la fredda notte tace.

La volontà di amare

passa attraverso la coscienza

e la sofferenza conduce all’unità.

Il buio dell’abisso è palpabile

e le paure  e lo sconforto

dilaniano il pensiero.

Separarsi dall’amore è

come pregustare la morte

ma la vita è fatta di incontri e divisioni.

Nell’essenza dell’uomo vivere è il principio

e  la resurrezione  dopo un disastro è lo scopo.

Adesso sorridiamo  e dimentichiamo

perché  il ricordo è tormento.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Luigi Castiglione*   Sostenitore del Club Poetico dal 11-02-2022

Questo autore ha pubblicato 32 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.