Nce sta chi magna pe se fa passà 'o sfizio,
chi magna pe ccrescere, 'a quann'è nnato.
Chi magna pecché tene sempe famme
e cchi magna sulo quanno è affamato.

Chi magna assaje, chi poco, chi niente,
chi suspira annant'a na ciotola avvacante.
Chi s'abboffa, po' se pulezza 'e diente
e sse spuzzulea nu piatto abbondante.

'O tiempo passa, però 'a famme resta:
ogn'anno ca passa è na furchettata
Cagna 'a tavola, cagneno 'e ppietanze,
se regne 'o piatto fra na purtata e n'ata.

Ncopp'ô treno d' 'a vita fra tanta carrozze,
se senteno 'e sapore, ll'addore d' 'a cucina.
Nce sta chi se regne sempe 'a panza:
e cchi mnece sta diuno e astiene cammina.

Nce sta chillo ca nun s'accuntenta maje:
arraffa chello ca vo' e s'allamenta pure.
Se strafoca, piglia 'a 'int'ê piatte 'e ll'ate,
arrobba perfino 'int'ê scutelle d' 'e ccriature.

E accussì..fra nuttate, 'e gghiurnate,
ognuno trova na tavula mbandita...
addó ogneduno: chi poco, chi assaje,
campa 'e surze d'aria e ffurchettate 'e vita.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
'A primma cosa ca veco ogni mmatina,
nun è 'o llatte, ma 'o bicchiere 'e vino.
Mme sceto ggià cu cchillu penziero:
ddoje bbutteglie, una janca e n'ata nera.
'E vine nce ne stanno overo nquantità:

io mme ne ntenno, me piace d' 'e studià.
Nce sta chillu leggiero, allero e ggentile,
ca tene na puntella 'e doce femminile.
Te n'adduone ca è sensuale, sensibile:
è cchin'e luce, abbrilla, 'o vide luccichià:

è comm'a na bella femmena ca provoca,
te turba e sse vo' fa' subbeto assaggià.
Io 'o provo cu 'a lengua, po' ll'assaporo,
m' 'o vvaso, m' 'o bbevo e po' ll''oddoro.
'O vino niro ammacchia e nne va fiero:

lassa pe ricordo, n'alone 'int'o bbicchiere.
Quanno bevo mme sento n'ammiraglio,
ca mpietto tene appuntata na medaglia.
Sentenneme mpurtante e ppure vincitore,
mme veco cu ncapa na curona 'e alloro.

Spisso po' succede ca nun veco bbuono:
mece d''a butteglia me scolo 'o buttiglione.
Nun sto' mmaje sulo, 'a tenc'a cumpagnia:
parlo c''a bbutteglia, è 'a nnammurata mia.
Nun s' allamenta, mme vo' bbene accussì:

mme scarfa, me cunzola e me sape capì.
'A bbutteglia sta sempe nzieme a mme:
quanno bbevo assaje nne veco ddoje o tre.
Allora so' ccuntento, allero, emozionato;
rido, canto e so' ffelice e sta' mbriacato.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Ll'ammore nun tene età:
è arrogante, scugnizzo.
Senza cercà 'o permesso,
se ntrufola, se mpizza.

Comm'a na palomma janca
va sfarfallianno vicino ô core
e lle dice: "arrape 'a porta...
fa trasì ll'ammore."
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Ddio, perdoneme si me pigli'a cunfidenzia:
sto' ccà a mmane ggiunte a cercà perdono.
Si tiene tiempo, te prego damme udienza,
te parlo a nnomme mio...e ati pperzone.

Pur'io so' stanca 'e tutta chesta insolenza
'e chi nun perde maje ll'occasione...
'e fa' male...e ppretenne ll'abbondanza,
pecché manc'o ssupierchio lle va bbuono.

Tu c'hê rialato ll'azzurro bbello d' 'o mare
nnuje îmmo tignut'e russo ll'acqua chiara.
C'hê dat'a vocca pe ce fa assapur'o mmiele
e nnuje stammo sempe a mmasticà fiele.

C'hê dat'e rrecchie pe fa' sentere ll'allucche
'e chi sente dulore, 'e chi sta suffrenno.
C'hê dato 'e mmane p'accarezzà chi soffre,
nuje damme pacchere a cchi sta patenno.

Cu 'a vocca jammo spisso jastemmanno
e qquanta vote nce sputammo nfaccia.
Ce guardammo comm'a ttanta nemice,
mmece e nce regnere 'e vase e abbracce.

'O mmale ca nterra stammo patenno,
sta facendo troppe, tanta muorte.
'A tantu tiempo giuvene, viecchie, criature,
cercano 'e nzerrà 'o mmale 'int'a na morza.

Aiutece, si può, miettece 'a mana toja,
pecché 'e luttà ce ammanca 'a forza.
I' stongo ccà a parlà cu tte llà ncoppa,
ma songo sulo na lucella ncopp'â terra.

Chi songh'io a ccunfronto a tte, so' nniente:
so' nu sciore piccerenillo 'int'a na serra.
Ma tu...ca vuò bbene a ttutte 'e figlie,
cumpatisce chi nun sape chello che ffa.

Te mploro pe mme e ppe tutte quante nuje
stamme a ssentere, stongo ccà a tte prià.
Madonna bella 'stu manto tujo mmaculato,
stiennelo comm'a nu velo ncopp'ê peccate.

Prutiegge chiunque tene 'o core affaticato,
si può perdona 'sti figlie tuoje scapestrate.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Nun appena a Ddicembre 'a vernata trase:
è ggià aria 'e festa 'int'ê strate, int'ê ccase.
A Nnatale luceano ll'abete addubbate...
e ttutte 'e presepie c' 'o bbammeniello nato.

Splenneno 'e llumminarie pe ttutto 'o paese.
'A Madonna surride ê fedele 'int'ê cchiese.
Na zampogna se sente 'int'a nu vicariello,
sona doce doce: "tu scendi dalle stelle..."
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Mme so' aggrappata a 'sta vita,
comme fa ll'onna cu 'o scoglio.
'A quant'aggio piantat'e rradice,
n'aggio cresciute 'e germoglie!

Mme so' attaccata a 'stu cuorpo,
comme si fosse nu bbello vestito;
Ll'aggio allargato, astritto, arrepezzato;
ma s'è nu tanteniello sbiadito.

Mme so' nnammurata 'e 'sta luna,
ca mme fa tanto suspirà:
quann'a veco accussì bbella, tonna,
ncuorpo mme sento scuità.

Ncopp'â terra tanti semmente,
cu 'o tiempo aggio piantato.
Cu ttant'ammore e ppacienzia,
quanti campe aggio semmenato,

'Stu rilorgio ca porto mpietto,
ticchettea e nun trova arricietto.
Cuntarrà 'e siconde, 'e minute, ll'ore,
nfin'a ll'urdemo parpeto 'e core,

So' na fugliulella attaccata ô ramo,
ca chissà quanno se stacca...
pur'io aggi' 'a lassà 'sta terra,
ma 'o sulo penziero mme fiacca.

Quann'arrivarrà 'o mumento,
sfuglianno na margherita,
saglienno saglienno, saglienno...
salutasse pe ssempe 'sta vita.

Comme vulesse però ca nvolo...
mm'acchiappasse n'angiulillo
e antrasatta nu ricciulillo jonno
mme spuntasse dint'ê capille.

Leggiera e vvulanno vulanno...
mme spuntassero pure 'e sscelle...
e na luce forte m'abbagliasse
e ncielo...nascesse n'ata stella.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Ncopp'â terra na tinta sola, nu grigio cielo:
ogni ccosa è arravugliata 'int'a triste velo.
Piante, 'e ciure cu 'e ccapuzzelle acalate,
s'abbracciano e sse cunfortano fra lloro:

gocce 'e pioggia s"aunisceno a 'e llacreme
e chi va cercanno riparo, ammore e ristoro.
Svulazzano mmiez'ê ffoglie, ncopp'ê rame,
ll'aucelluzze...mentr'a mamma 'e chiamma.

Dint'ô pullaro nu pullecino pure si chiove,
straccia 'o guscio: è na schiusa d'ove.
Niente se ferma, se cuntinua a bbattaglià:
fra ggioie e amarezze, 'a vita vene e vva.

'O mare adderuso, ncazzuso zampillea:
tanta schizze culpisceno 'a luntano:
'a vita va nfunneno e sfruculianno:
gocce d'acqua ca fiottano pareno funtane.

Sulagna sott'a ll'acqua va cammenanno,
na scarpetella rotta e ccunzummata.
Nu cartone scugnizzo s'arravoglia
e sse votta sott'a nu ponte accartucciato.

'A pioggia nfonne nu viecchio lampione,
ca 'a troppo tiempo nun dà cchiù luce.
Tanta mbrielle culurate stanno apierte.
Quanta porte stanno nzerrate e nchiuse!

Chiove, ‘a malincunia lassa nu languore,
‘a pioggia nun s'arreposa e bbatte ll'ore.
Guard'o cielo, aspetto ca nasce nu chiarore.
Mme pare 'e vedé na lenzetella 'e luce;
ma 'o cielo chiagne e nterra chiove ancora.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Cchiù passa 'o tiempo
e i' cchiù m'appauro:
comm'a llampetelle 'e luce
se nne fujeno ll'anne:

'int'e mmane d' 'a vita
so' apprimma criaturielle,
po' se fanno gruosse...
cresceno e se nne vanno.

Felice e cchiena 'e speranza,
ll'aggio cresciuta comm'a na nenna
e ancora me ll'astregno mpietto
e ll'allatto...'sta vita mia.

Ll'aggio fatta bbevere, mangià...
ll'aggio dato 'a meglia ggiuventù:
'e suonne, 'e speranze, 'e ccertezze,
e ttutte quante ll'anne mie.

Aggio fatto sacrificie, aggio luttato,
pe nu' lle fa ammancà niente.
Ll'aggio rïalato mise, juorne sane,
ma essa se nne fuje nziem'ô viento,

Nun voglio assapé comme e qquanno:
nun m'interessa, nun me mporta.
Vulesse sulo ca comm'a nu ciuocco 'e neve,
'a vita m'appujasse doce fore â porta...

e i' tutta fremmente m'arrassignasse
e 'stu cuorpo senza freve 'o lassasse.
Appujata a nu scampulo 'e vita rummaso,
ca 'o tiempo m'ha 'int'a ll'aria spaso...

cu ll'uocchie nfuse e cchine 'e nustalgia,
penzanno a quann'ero ggiovane e bbella,
cu 'a mana salutasse, ringraziasse 'a vita,
cunfurtata a chell'urdema lacremmella.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Quanno na cosa nun ce piace
e nun 'a vulimmo fa' vedé...
ll'annascunnimmo 'int'ô cassetto,
sott'ô lietto...o dint'ô secreté.

Annascunnimmo 'e rrughe,
ll'età, quacche ddifetto,
'e prubleme, 'e capille janche,
'e muzzecune 'e sigarette.

Chello ca nun vulimmo mustrà,
'o mmettimmo 'int'ê poste segrete:
quanti ccose tenimmo annascuse,
'int'a ll'armadio, sott'ê tappete!

Spisso pe nce annasconnere,
quanno avvertimmo na minaccia,
pe ce cummiglià 'a chi ce guarda;
nce mettimo nu tappeto nfaccia.

Nu tappeto dint'ê capille argiento,
cu na tinta fatta cu 'o nnero 'e china.
Nu tappetino ncullato ncapa,
miso a mmodo 'e parrucchino.

Nu tappeto dint'â cervella
duppio e ttuosto comm'ô muro:
pe nun dicere, pe nnun sentere...
pe nce sentere cchiù sicure.

Nu tappeto 'int'a ll'anema,
piazzato propeto annanze ô core;
pe nun fa passà 'e sentimente,
p'annasconnere ll'ammore.

Tutte goffe e nfaguttate,
nce nne jammo camminanno:
sotto 'e pise 'e 'sti tappete,
comm'ê robot nce cumpurtammo.

Po' comme spisso succede
quanno nun ce 'a facimmo cchiù,
scutuliammo 'stu tappeto
azzeccato cu 'o ccaucciù.

Tutto chello c'haje annascuso...
te scorre lento mmiez'ê ddete.
E ttu te guarde tutte 'e ricorde,
ca scennero libere e ccuiete.

Na lacrema ca nun hê chiagnuto,
Na lettera ca nun hê liggiuto.
Povere 'e rugiada ca nun hê tuccato,
nu tramonto ca nun hê guardato.

Na scarda 'e penziero ncastrata,
'int'a nu ricordo ca te faceva suffrì...
ca sentennese appena liberata,
scenne..e se po' ffa' sentì.

Nu pilo lucente e mmorbido
'e na gatta, 'e nu cane:
amice sincere ca mo stanno...
chi 'o ssape quanto luntano.

E accussì scutulianno 'stu tappeto
ca pe tutta vita t'ha accumpagnato,
pienze a quanti ccose t'hê perzo...
quanti ccose haje accummigliato!

A ll'intrasatta comm'a nu razzo
te nne vaje mmiez'â ggente.
Manne vase a cchisto, a cchillo,
senza pruvà cchiù scuorno 'e niente.

Dice chello ca te passa p' 'a capa,
fernisce 'e fa 'o pupazzo
e ssiente 'a ggente ca dice:
"puveriello è asciuto pazzo."

Pecché è ppazzo chi se ribella,
è ppazzo chi dice 'a verità.
Chi mmece è ssano 'e mente,
è ipocrita e spisso senz'umanità.

E allora meglio ascì fore c' 'a capa:
senza scheme, senza segrete,
ca passà na vita sana sana...
annascuse sotto o dint'a nu tappeto.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
M'aggio costruito n'arca grossa assaje:
dinto ce aggio miso tanti ccose bbelle.
Appena se trase...ê late 'e nu viale luongo,
pittate 'e blu, nce stanno case 'e ccasarelle.

Annanze a ogni ccasa nce sta nu prato,
cu ddinto ciure viecchie e appena nate.
Nfunno a 'stu viale pe cchi tene voglia,
ce stanno frutte ca ogneduno coglie.

Nfunno 'a na valle dinto a nu stagno,
mmiez'ê giunche nce sta nu ranocchietto
che gracchia nzieme a ll'ati rrane e ruospe:
d'essere vasato d' 'a principessa aspetta.

Ncielo se senteno 'e vvoce 'e ll'aucielle:
ccà nun se spara, nun se fanno guerre.
Ogneduno è ccuntento 'e chello ca tene
e nce stanno sempe ciure 'int'ê sserre.

M'aggio costruìto chesta bbell'arca...
pe nce mettere tant'animale e ppecurelle.
'A mucca me dà 'o llatte, 'a gallina fa ll'ove
e ce sta pure na puteca cu 'e ccaramelle,

'E notte, sott'a nu cielo blu e n'aria fina,
na ballerina abballa ncopp'a nu pianino.
Sona 'o carillon cu 'e taste janche e curvine,
na ninna nanna doce doce p' 'e bambine.

Ccà se campa alleramente e ccu armonia:
nce stanno cure p'ogni ttipo 'e malatia.
Chest'arca mme serve pe mme fa calmà:
tene chello ca mme serve pe mm'acuità.

È na fortezza addó vaco a cchiagnere...
quanno ê vvote mme vene 'a malincunia.
È n'arca bella grossa e ssempe aperta:
sta ancorata 'int'a n'angulillo d' 'a capa mia.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
'A tant'anne ogni mmatina
pe 'stu viale mme ncammino.
Sott'â pioggia, sole e vviento,
quanti passe tenco 'a mmente.

Quant'aggio accumminciato,
nu canciello aggio arraputo:
nu sciardino chino 'e ggemme,
cu ppacienzia aggio arreccuto.

Pe ngannà 'o tiempo che ffuje
n'angolo 'e paraviso aggio criato:
tutte ll'anne mieje aggio perzo,
'int'a 'stu sciardino ncantato.

'O tiempo lemme lemme
poco â vota ll'ha arreccuto,
'e nu chiarore lieve lieve,
ch'e bbagliore ll'ha tignuto.

C' 'o tiempo aggio piantato
tanta seme e ttanta sciure:
quanta cante aggio ntunato,
nnammurata 'e 'sti culure.

P' 'o fa' paré cchiù bbello
c'aggio miso tant'aucielle,
ca cantavano 'a matina,
canzuncine e rriturnelle.

Pe ddà luce a cchesta serra,
tanta stelle aggio appuntato:
splenne ancora tutte 'e nnotte...
'o tenco sempe illumminato.

'A ggiuvinezza se n'è gghiuta,
chianu chiano m'ha lassato,
mo tenco 'e capille janche:
'a luna 'e argiento ll'ha pittate.

Quacche ruga ncoppa 'a faccia,
po' c' 'o tiempo s'è ffurmata:
songhe 'e ppieghe 'e ll'età,
tutte nuje stammo signate.

Cchiù ca nu sciardino
mme pare na tela pittata:
c'aggio miso tutto chello
che ogni nnotte aggio sunnato.

È nu dipinto semplice,
nun è nu quatro d'autore,
c'ammancano tant'ati ccose,
ma tene nu granne valore.

Nun me mporta comme vene,
per mme è na granna beltà:
aggi' 'a faticà ancora e ancora,
notte e gghiuorno aggi' 'a pittà.

M'aspetta 'int'a n'angulillo
nu bbell'orto 'a coltivà:
continuo a ffa' 'a cuntadina,
tenco ancora 'a semmenà.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Tiene mente quanta culure tene 'a natura:
pare nu quadro pittato 'a nu grann'artista.
Ogni stagione fa na mostra 'e cose bbelle, 
te fa mmirà paisagge c'allereano 'a vista.

'Int'a nniente te culora na stradulella:
'a regne cu ttanta foglie ggialle e rrosse.
Mponta â via nce mette na vulpella
ca zumpettea mmiez'ê ffoglie smosse.

Cu cciento e cchiù pennielle variopinte,
appripara na tavolozza fatta a mmestiere:
ncoppa nce mette tanta bbelli ttinte,
pe ppittà viale, bosche, sciardine, sentiere.

Ncielo disegna na nuvula nera e una janca,
ca salutano nu stormo d'aucielle migrante.
Nterra ce mette nu tappeto 'e foglie secche,
ca scrocchiano sott'ê piede d' 'e passante.

'Stu brav'artista a ogni ccagno 'e stagione,
nun tene chissà quale granna ambizione:
vo' sulamente culurà frutta, fiore 'e sciure
e ccunzignà ll'opera d'arte mman'â natura.

Pe ffa' quadre d'autore accussì pperfette,
nce vonno tanta passione e ll'aiuto 'e Ddio.
'Stu paraviso è 'a terra...e nun se maldratta:
i' 'a porto rispetto...pecché è 'a casa mia.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Chianu chiano sta trasenno ll'autunno:
ll'aria è addeventata fresca e affatata.
Trase chino chino 'e mistero e mmagia,
quacche cculore ggià se stuta appaciato.

A 'e piede 'e ll'arbere cadeno 'e prunne:
s'asseccano quanno trase ll'autunno.
'E russo e ggiallo se tegneno 'e ffoglie:
ogni rramo...d' 'a frutta vecchia se spoglia.

Quacche palomma 'e scelle s'abbrucia,
va cercanno calimma sott'a 'e lluce.
Muntagnelle 'e foglie marrone e rrosse,
s'accalcano ê piede d' 'e ffronne spugliate:

quacche rramo addulurato scricchiulea,
ncopp'a ogni vvia 'e ogni vviale arberato.
Mentre cammino pe 'sti strate sulagne,
'a luntano sento 'o cielo 'e murmulià:

'o 'i' lloco sta arrivanno 'o temporale...
nce penzo e doppo nu poco chiove ggià.
'O cielo 'e nuvole nere e ggrigie se tegne,
'int'a nniente nu lampo 'o cielo straccia.

Mentre nu tuono me ntrona 'int'ê rrecchie,
nu sbuffo 'e viento me schiaffea 'a faccia.
Penzo ô tiempo ca troppo 'e pressa scorre,
â natura troppo spisso se cagna 'e vveste.

'O passo mio ca se fa sempe cchiù llento:
ogn'anno addevento sempe meno lesta.
Penzo a ogn'ora ca 'e pressa va e ppassa
e qquaccheduno sempe 'o lassa p' 'a via!

Mentre n'alba nasce e nu tramonto more,
mme sento ncuorpo nu poco 'e pucundria.
'O cielo celeste se ncupisce manu mano,
quacche ricordo agita 'e mmane 'a luntano.

Ntanto ca 'int'ô mare grigio, scuro e ffuto
se sente ll'eco d' 'e vecchie resate...
ll'onne picciose...nervose s'accavallano:
agitate s'accapigliano e salutano ll'estate.
"
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
'A pelle è nu vestetiello culurato,
ca passanno 'o tiempo se cunsumma.
Sott'ô friddo, 'a pioggia, ô viento,
s'astregne...e 'o culore stegne e sfuma.

A ogneduno 'e nuje vene data ndote...
però...se po' ausà sulo na vota!
Quanno si' gguaglione t''a puorte appriesso
cu chill'orgoglio verde 'e ggiuventù:

è bbella soda, te calza a ppenniello,
te n'avvante comme si 'a tenisse sulo tu.
Pelle gialle, rosse, janche e nnere:
pareno diverse, ma so' ttutte eguale.

Cagneno sulo 'e tunalità e cculore,
nun teneno copie, so' ttutte originale.
Pelle scippate e cchiene 'e ferite aperte,
chiagneno sanghe pe ppugnalate nferte.

Pelle vestute p' 'e ggranne occasione,
pelle agghindate e ccu 'o vestito bbuono.
Pelle cavere quanno 'o sanghe volle,
pelle agghiacciate cu 'o friddo ncuollo.

Pelle avvellutate, suntuose, alligante,
pelle sudate, chiene 'e gocce 'e bbrillante.
Pelle ca maldrattammo e sgualcimmo,
senza penzà ca è 'a sola vesta ca tenimmo.

Pelle ca tenimmo ncuollo pe ppudore:
pecché nun se po' sta cu ll'osse 'a fore.
Pelle senza manco ll'uocchie pe chiagnere,
ca vulesseno fa' na bbella vita agiata.

Pelle ca s'hanno levato 'e ppelle 'a cuollo;
pecché pure 'a pelle s'hanno mpignato.
Pelle ca se sonnano ogni nnott'o paraviso,
addó nce vo' poco, abbasta sul'a cammisa.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Comm'a ssempe pure stammatina
te si' appresentato cucente.
Vullente, azzeccuso.
e ccu tutte 'e sentimente.
Te si' piazzato llà ncoppa
comm'ô pascià...
e mmanco na nuvola
ncielo faje sta'.
Nun è ca te voglio cuntraddì,
tu si' 'o sole e ssi' ffatto accussì.
Pe ssemmane e mmise sane
si' stato 'o primmo attore:
nce acciso 'a salute
cu ttutto 'stu calore.
Si' nu tipo abbastanza egocentrico,
egoista, nfucato, eccentrico.
Però mo bbasta, mo overo è ttroppo,
spuostate...scinne 'a llà ncoppa.
Mo ca 'e tutte 'e ragge hê fatto sfoggio,
'a può ffa' scennere nu poco 'e pioggia.
È na chiacchiera fatta cu tte...a ttu pe ttu.
E mmo fa chiovere, ca nun se ne po' cchiù.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 253 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.