Filastrocca in ottonari (accenti tonici in 3ª e 7ª sillaba) a rime baciate; insomma filastrocca tipica.
Per creare filastrocca
rispettar regola tocca
molto semplice e banale
tuttavia fondamentale:
ritmo fisso assai preciso!
Verso chiaro ma conciso,
rima semplice alternata
(meglio ancora la baciata)
renderà la filastrocca
recitar ancor più gnocca.
Ma se sillabata a caso
solo per prurito al naso
con un far da provinciale
che vuol solo parlar male
di chi libero o bloccato
ben solerte non è stato
a mostrare adulazione
per il provincial… “campione”,
non abbiam più filastrocca
che in belli ottonari schiocca
ma ridicola str…ambata
che verrà dimenticata.
ioffa, 31/05/2025
Commenti
Quant’è bella filastrocca
la più lieve poesia
che va scritta tuttavia
con la rima non farlocca,
alternata oppur baciata
come vita in giovinezza
baci ed altro in leggerezza,
senz’impegno, alla giornata.
Vibra il ritmo s’è incalzante
come fosse a gustar gnocca,
su e giù finché trabocca
il poeta cavalcante.
Sciagurato chi lo blocca
perch’ha scritto il suo racconto
senza dare resoconto
senza far lode tarocca
di chi insegue panorami
i magistri poetorum
che presidiano altro forum
imponendo lor dettami.
quest'allegra tiritera:
quello che di sicumera
smisurato égo pasce
fatta l'ha fuor dalle fasce
alla sua maniera altèra,
io lo lessi quella sera
ed ho scritto senz'ambasce.