Pagina Profilo di Sisifo Gioioso
![]() |
1379 | |
ASSENTE | |
7 mesi fa | |
5 ore fa | |
87 |
Riflessioni
Data | Selezionare la Categoria: | Titolo | Click |
---|---|---|---|
19/11/2024 10:18:11 | Riflessioni | Rivivo in versi poetica prosa | 172 |
Tutte le Poesie
Data | Selezionare la Categoria: | Titolo | Click |
---|---|---|---|
24/04/2025 19:47:18 | Poesia--Emozioni | Poetesse ch’io nel pensier mi fingo | 39 |
17/04/2025 12:05:10 | Poesia--Sperimentale | È l’ora (Lord Byron) | 37 |
14/04/2025 19:43:19 | Poesia--Erotico sensuale | Amore Psiche e Voluttà | 60 |
09/04/2025 19:40:09 | Poesia--Percezioni | Tra terra e ciel poeti nella notte | 101 |
07/04/2025 13:09:33 | Poesia--Scherzosa | Sull'ombelico ancor ode solenne | 67 |
02/04/2025 23:26:03 | Poesia--Scherzosa | L'ombelico d'un poeta | 89 |
01/04/2025 16:50:13 | Poesia--Introspezione | Avanzi dei vampiri della notte | 86 |
30/03/2025 19:27:19 | Argomento Poesia | Poesia naturale e artificiale | 80 |
28/03/2025 00:48:34 | Poesia--Introspezione | E poi col tuo mistero il mio segreto | 80 |
20/03/2025 16:12:14 | Poesia--Riflessioni | Essere e tempo che in clessidra fingo | 100 |
18/03/2025 13:01:19 | Poesia--Dedica | A una Musa che ama l'infinito | 92 |
17/03/2025 20:29:33 | Poesia--Sociale | Ascoltando un brano di Claudio Lolli | 98 |
14/03/2025 09:25:04 | Poesia--Dedica | Sono tuoi quegli occhi che narri | 84 |
12/03/2025 17:55:08 | Argomento Poesia | A una Musa poetica mugnaia | 75 |
09/03/2025 00:36:45 | Poesia--Riflessioni | Voci nel virtuale tra altre voci | 107 |
06/03/2025 22:57:38 | Argomento Poesia | Qual fiore inconsapevole nel vento | 88 |
04/03/2025 20:37:37 | Poesia--Introspezione | Da chi sfugge al tuo sguardo | 102 |
02/03/2025 00:53:01 | Argomento Poesia | A una poetessa ferita dalla luna | 117 |
27/02/2025 00:26:29 | Poesia--Erotico sensuale | D’Eros e Psiche il magico mistero | 112 |
23/02/2025 17:17:51 | Poesia--Introspezione | Ignudo virtual poeta | 118 |
20/02/2025 18:34:23 | Poesia--Introspezione | Presenti assenze e assenti le presenze | 116 |
18/02/2025 00:35:03 | Poesia--Introspezione | A una Musa d’amore nel virtuale | 140 |
13/02/2025 22:07:01 | Poesia--Emozioni | Fantasmi in notti estive di città (da "Juvenilia") | 142 |
12/02/2025 00:23:51 | Argomento Poesia | L’avatar dell’autrice in copertina | 122 |
09/02/2025 00:43:16 | Argomento Poesia | Quell'ardor sempre più fioco | 132 |
05/02/2025 16:14:16 | Poesia--Erotico sensuale | Malie d’amori corsari | 135 |
30/01/2025 20:33:21 | Poesia--Erotico sensuale | Immergermi in questa tua malia | 111 |
28/01/2025 18:55:08 | Poesia--Riflessioni | Quest'ultimo treno nella notte | 125 |
27/01/2025 00:50:30 | Argomento Poesia | Io poeta quest'oggi nel virtuale | 130 |
23/01/2025 19:47:31 | Poesia--Riflessioni | Far poesia sul cosmo e sulla vita | 135 |
Commenti
513 - Binario vuoto
Poetesse ch’io nel pensier mi fingo
- 24.04.2025 22:44Grande potere ha virtualità che spesso è responsabile d'abbagli, dardi al cuore d'erronei bersagli ...
Sogni a colazione
- 17.04.2025 12:50Testo simpatico, una lezione sevita tiepida a colazione. La tua poetica è contagiosa: sorrido amabile ...
512 - Hai(fan)ku(lo)
- 15.04.2025 09:13Cuore che pulsa, qualsïasi stagione nulla repulsa oppure, per tirarsela un po' (da Treccani alla voce ...
Amore Psiche e Voluttà
- 15.04.2025 08:41Ogni Amore vede in Psiche i colori del proprio vissuto (e ogni Psiche in Amore). Quindi ti capisco. Io ...
mia dolce compagna
- 14.04.2025 19:32Vedo che anche tu sei frequentato da tanti bei ricordi, che evochi con le tue consuete belle pennellate.
510 - Ironia della sorte (Da ragazzino scrissi…)
- 14.04.2025 18:16Sono andato a rileggere quel testo, il cui mio commento ripeterei oggi, con i dovuti aggiornamenti. All'epoca ...
511 - Nessuna esposizione
- 14.04.2025 17:34Non c'entra nulla col tuo testo, peraltro sempre formalmente perfetto, ma in quest'ultimo periodo sto ...
509 - Errore 1992
- 12.04.2025 19:12Basta un'inezia per cambiare il corso della vita, una frase sottaciuta, un incontro casuale in una ...
Tra terra e ciel poeti nella notte
- 10.04.2025 17:22Grazie MArTe, ho cercato di strutturare il testo (da cui il titolo) in base alle concretezze della ...
- 10.04.2025 09:45Senza mai malinconia è abitudine pur mia allietarmi in poesia e allettarmi in sua magia. Mai in ...
508 - Lo licenzio
- 09.04.2025 17:15Se non ti folce cuore pauroso forse ti molce gusto goloso questo coniglio di cioccolato. Segui il ...
Sull'ombelico ancor ode solenne
- 07.04.2025 18:26Grazie Ioffa. Vorrei poterti rispondere con altrettanta disinvoltura poetica, ma mi è solo uscito ...
La tinta dell'attesa
- 07.04.2025 17:28Buongiorno MArTe, condivido il giudizio di ioffa, per quanto attiene la forma, Hai vestito l'attesa di ...
505 - Eterna verità
- 04.04.2025 22:54Verità è che il fascismo è dentro noi allor che ci crediamo grandi eroi nell'essere violenti del tutto ...
504 - Dal rosso al nero
- 04.04.2025 12:16A una prima lettura ho colto un aspetto personale, quello che ti caratterizza in tantissimi testi.
L'ombelico d'un poeta
- 03.04.2025 12:45Absit iniuria verbis! Parlo solo di me, come tutti capiranno anche sotto altri cieli.
Avanzi dei vampiri della notte
- 03.04.2025 00:49I miei vampiri, ma questa è una metafora iperbolica, è quanto, non totalmente divorato dall'oblio ...
Delusioni
- 02.04.2025 09:42L'ultimo acrostico che ho letto, di una poetessa che mi era molto cara, si è poi rivelato un congedo ...
503 - Delirando
- 02.04.2025 08:15Sonetto minore soltanto nella forma. Questi ritmi ci versi brevi sono molto efficaci.
502 - Vergola dorata
- 31.03.2025 19:09Commento con otto senari monorima sdrucciola, ognuno con una maggiore o minore attinenza al testo ...
Poesia naturale e artificiale
- 31.03.2025 13:10Ho iniziato a scrivere, da adolescente/gio vane uomo (1965-75) in tempi di post-ermetismo, quando ...
- 31.03.2025 04:08Grazie Ioffa. Correggimi se sbaglio ma mi pare di ricordare che tu avessi studiato la questione ...
501 - Urla del mattino
- 30.03.2025 16:43Ma chi mai sarà quel ceffo che mi par padre padrone? Voglia vien di far sberleffo a siffatto ...
500 - Davvero ho scritto tutte queste boiate?
- 29.03.2025 14:46Tratturo? Quanto è bello e poeticamente evocativo questo termine! Ti rispondo parafrasando D'Annunzio ...
Squilibrio
- 28.03.2025 19:24Leggo con un po' in ritardo e me ne scuso, ma sono sempre in affanno). Testo davvero delizioso ...
Tra la paura e il folle ardimento
- 28.03.2025 19:21Saper coniugare pathos e lievità della forma, tra loro in sapiente equilibrio. E' la bacchetta magica ...
urgenza d'amare
- 28.03.2025 09:52Il tempo, trasfigura anche i sentimenti, soprattutto i nostri per gli altri. Ma, se inteso come nostra ...
E poi col tuo mistero il mio segreto
- 28.03.2025 08:05Grazie Ioffa, anche per l'attenzione con cui leggi i miei testi. Sì, avevo già fatto l'altra modifica ...
499 - Rima uscita male
- 27.03.2025 15:57Mio commento "ludico/malizio so/nostalgico/a llusivo" e, soprattutto, DEMENZIALE (magari ci cavi ...
498 - Coriandolo braccato
- 25.03.2025 10:13Dopo il Carnevale c'è la Quaresima, ma dopo arriva la Pasqua, che (dicono) è simbolo di Resurrezione.
496 - Eterno odierno
- 24.03.2025 22:11Che dirti caro Ioffa? sei sempre molto abile a rivestire i tuoi profondi significati di versi gradevoli ...
497 - Difettoso
- 24.03.2025 22:06Questo è uno dei tuoi migliori testi. Innanzitutto perché è istruttivo, dato che non conoscevo il ...
Come rami verso il cielo
- 21.03.2025 19:48Gradevolissimo componimento sul filo dell'ambivalenz a tra primavera, intesa come stagione e ...
Essere e tempo che in clessidra fingo
- 20.03.2025 22:40Grazie MArTe, mi piacciono molto i commenti in versi, sia farli che riceverli. Significa partecipazione ...
- 20.03.2025 19:14Ottima chiosa in rima, caro ioffa, non ti crucciar di pappe e coccolate, pensa che di poeta tanta ...
495 - Le oscillazioni della borsa valori
- 20.03.2025 16:38Molto gradevole e pur veritiera, ch'ogni generazione si lamenta che il tempo non è più quello che ...
La vita oltre gli sbagli
- 19.03.2025 18:19Bellissima MArTe, perfetta nel ritmo e nelle rime a raccontare le emozioni di un innamoramento.
494 - Polve
- 19.03.2025 15:11Ma la poesia ci assolve, ci consola e ci trastulla.
A una Musa che ama l'infinito
- 18.03.2025 18:47Grazie MArTe. In effetti questa, tra le mie poesie, è una delle meno "costruite". Inoltre, trovo che ...
- 18.03.2025 17:39Sì, quella musa è fuggita, anche se lasciando un addio delicato, e a me dedicato, che subito non avevo ...
482 - Tunnel
- 18.03.2025 17:46Questa tua, complice la mia arteriosclerosi , mi era sfuggita. Meriterebbe una pubblicazione ad hoc.
è quello che voglio
- 17.03.2025 22:02Le tue incantevoli pennellate di nostalgia.
Ascoltando un brano di Claudio Lolli
- 17.03.2025 22:00Grazie Ioffa. Il brano di Claudio Lolli è del 1976. Io ero già profondamente "integrato", come si ...
493 - La mia culla
- 17.03.2025 18:51Un'autointerfer enza assai gaglioffa il tuo tutto cullava, caro ioffa, ma meglio aver un tutto che ...
492 - Salento resiliente
- 17.03.2025 09:02Sonetto perfetto, evocativo di un ambiente naturale che ho visitato una sola volta, ospite in una ...
491 - Non bastan due galosce
- 14.03.2025 22:41Non potevi rappresentare meglio, in così pochi e brevi versi, l'angosciante situazione che viviamo. A ...
Sono tuoi quegli occhi che narri
- 14.03.2025 10:07Grazie Ioffa. Sì, ricordo con nostalgia quelle conversazioni poetiche. Purtroppo è successo qualcosa ...
490 - Acinetico
- 13.03.2025 10:55Una novità compositiva, molto apprezzabile, su un tema consueto. E pensare che mi ero illuso per ...
Consapevolezza nuova
- 12.03.2025 23:29Un nuovo incontro, a quanto ho capito. E la paura che fa capolino, anche se tu non ti fai intimorire.
A una Musa poetica mugnaia
- 12.03.2025 21:19Sì ma, ahimè. presenza e dialogo solo fittizi.
489 - Sistema limbico senza punteggiatura
- 11.03.2025 22:34Del poeta hai tu il bernoccolo e non sei brutto anatroccolo qual t'ispira pensier zoccolo, forse ...
488 - Ieri sera
- 10.03.2025 21:38E' inedito in te, e molto piacevole, leggere una nota di cauto ottimismo, o anche solo di ...
487 - Sperando in un buon pronostico
- 10.03.2025 21:33Anche se non mi piace, non posso non iniziare con "Ai miei tempi...". Perché sono vecchio e tanto ...
Voci nel virtuale tra altre voci
- 09.03.2025 10:55Non è solo per trovare una rima con silenzio. L'assenzio, che non ho mai neppure assaggiato e non so ...
486 - Scacco
- 07.03.2025 15:12La tua consueta tristezza. Ti vedo mentre aspetti la corriera per fare ritorno. Una corriera che qui ...
Qual fiore inconsapevole nel vento
- 07.03.2025 00:44Eolo è ignaro di quanto potere fecondante e/o destruente ha sulla flora, così come l'amore, che ho ...
Bari vecchia
- 06.03.2025 09:50E' la prima volta che ti vedo fuori dal tuo habitat, che peraltro conosco e che descrivi sempre in ...
485 - Meno di un chilometro
- 05.03.2025 22:33Dopo una sospensione di ben nove testi, se ho contato bene, torni al tuo argomento preferito. Devo ...
Di me farò fantasma
- 05.03.2025 11:28Bellissimo componimento, formalmente perfetto forse ispirato da un attimo di smarrimento. Chi sa ...
Forum
Nessun post nel forum.
Biografia
Non amo parlare di me, se non attraverso le mie poesie, molte a carattere autobiografico.
Ho scelto il mio pseudonimo perché mi sembra di indossarlo bene, almeno sotto il profilo caratteriale. È tratto da “Il mito di Sisifo” di Albert Camus, di cui trascrivo il finale: “Sisifo insegna la fedeltà superiore, che nega gli dei e solleva i macigni. Anch'egli giudica che tutto sia bene. Questo universo, ormai senza padrone, non gli appare sterile né futile. Ogni granello di quella pietra, ogni bagliore minerale di quella montagna, ammantata di notte, formano, da soli, un mondo. Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice.” Non ho veri e propri hobby. Ho poche ma profonde passioni segrete, tra cui, sin dall’adolescenza, comporre poesie, interesse cui ho dovuto rinunciare in matura giovinezza, pur conservando tutto, per l’intensa attività lavorativa che ho svolto per oltre quarant’anni in tutt'altro ambito. Ho ripreso nel 2020, in occasione del lockdown COVID-19, coinciso col mio pensionamento. Quindi, sono un “diversamente giovane”. La mia produzione poetica è molto disomogenea e variegata, per età di composizione e rielaborazioni del pregresso, per tematiche, generi e stili compositivi. Preferisco comunque, pur senza sentirmene obbligato, seguire schemi metrici e rimici definiti. Mi considero solo un dilettante e frequento anche un altro sito letterario perché sento l’esigenza di leggere altri autori dilettanti e di confrontarmi con loro. |
Read more...