Terzine di endecasillabi canonici a maiore in rime incatenate.
Nuovamente turbato tra me spècolo:
che diranno di noi figli e nipoti
che vivranno il venturo nuovo secolo?
Sempre che non diventin più beòti
ma che sappian pensare e ancor parlare
spersi in mondi virtuali oggi remoti…
Dovranno il fallimento là studiare
dei sovranazionali organismi
che dalle guerre e fame tutelare
avrebbero dovuto e dai razzismi
proteggere l’umana specie intera
da sempre minacciata da egoismi?
Esisteranno scuole in quell’era
e sarà contemplata anche la storia
tra le materie? Certo non leggera
apparirebbe quella senza gloria
ch’è relativa al secolo ventuno
che dimostrò d’aver scarsa memoria
di atrocità con gas e con digiuno
fatti anni prima da Benito e Adolfo
per trasformare un popolo in nessuno.
Ma l’infernale odore dello zolfo
nel novecento giunto alle narici
delle altre genti rese come Astolfo
le altre nazioni tutte accorritrici
per terminare insana vil barbarie
che al mondo dava nere cicatrici;
vennero fuori idee straordinarie
per scongiurare un nuovo atroce abisso
di cui la maggioranza furon firmatarie
e un nuovo manifesto al mondo affisso¹
che renderà impossibili in futuro
per razza genocidi o crocifisso…
Tra i membri c’è di certo uno spergiuro,
più d’uno: criminal di guerra detti
guidano stati e eseciti al sicuro
stando nei lor protetti gabinetti
scagliando droni e missili su gente
che da decenni son solo reietti
e a cui ormai non resta proprio niente,
neanche la vita, adulti oppur bambini…
è poco dire popol sofferente…
Ma i criminali sono ancora inclini
a continuare il gioco sulla pelle
d’uomini, donne e miseri bambini
che in cielo vedon missili e non stelle,
che in cuore han solo incubi e terrore,
in pancia vuoto, o schegge per budelle².
l’ONU impotente, solo spettatore…
e i Sapiens Sapiens che nel mondo stiamo?
Occhi sgranati, sguardi di stupore,
ma giunti al dunque cosa mai facciamo?
Qualche lamento, un po’ di carità
ma per esempio in urne poi premiamo
chi è connivente con le atrocità.
Non siamo in questo soli noi italiani,
poco protesta intera umanità.
Cosa diran di noi quindi domani
quei che verranno, se potranno dire³,
studiando il sangue delle nostre mani,
macchiate sì, perché d’intervenire
nessuno ancora trova la maniera
lasciando alle canaglie il loro agire
e al massimo diciam qualche preghiera?
¹: lo Statuto dell'ONU, in vigore dal 24 ottobre 1945;
²: variante per il plurale “budella” insolita ma scelta per la rima, il significato è identico;
³: non sono molto fiducioso né in una futura libertà né in una futura capacità di parlare e/o pensare; ma voglio ancora illudermi di essere troppo pessimista.
23/05/2025
Commenti