Sonetto schema ABBA ABBA CDC DCD composto lo scorso 25 aprile.
Venticinque aprile, torna il ricordo
di me bambino, dentro il focolare¹
con il bisnonno, fermo ad ascoltare
rare parole di cui ero ingordo.
Neanche cinque anni, ma non me lo scordo
quando sentivo la voce tremare
nella guerra e il fascismo raccontare;
capivo poco ma non ero sordo².
Lo percepivo quel grande disprezzo
per fatti che gli turbavano il sonno,
crudeltà altrui di cui pagavan prezzo
giovani ignari, deposto ogni attrezzo
per ire in guerra, come pure il nonno³,
bene osservarla, per aver ribrezzo.
¹: Il focolare era grande, come da tradizione antica; al suo interno, oltre il fuoco acceso, c’era nell’angolino a sinistra un po’ di legna da aggiungere man mano al fuoco e nell’angolino a destra un piccolo semplicissimo scanno, niente schienale o braccioli, umile panchetto su cui sedeva il bisnonno a godersi il calore e spesso prendendo me sulle sue gambe, talvolta appunto raccontando qualcosa.
²: Ma ero davvero piccino, 4 o 5 anni.
³: Il bisnonno si fece la prima guerra, conobbe il fascismo e patì nella 2ª guerra; il nonno ovviamente si fece la 2ª. Entrambi comunisti, avevano lo schifo a sentir parlare del duce, di quel vile e truce duce di cui il nostro esimio Ignazio Benito Maria, presidente del Senato, ossia del più prestigioso ramo del Parlamento della nostra Repubblica antifascista, conserva fieramente il busto in casa!
25/04/2023
Venticinque aprile, torna il ricordo
di me bambino, dentro il focolare¹
con il bisnonno, fermo ad ascoltare
rare parole di cui ero ingordo.
Neanche cinque anni, ma non me lo scordo
quando sentivo la voce tremare
nella guerra e il fascismo raccontare;
capivo poco ma non ero sordo².
Lo percepivo quel grande disprezzo
per fatti che gli turbavano il sonno,
crudeltà altrui di cui pagavan prezzo
giovani ignari, deposto ogni attrezzo
per ire in guerra, come pure il nonno³,
bene osservarla, per aver ribrezzo.
¹: Il focolare era grande, come da tradizione antica; al suo interno, oltre il fuoco acceso, c’era nell’angolino a sinistra un po’ di legna da aggiungere man mano al fuoco e nell’angolino a destra un piccolo semplicissimo scanno, niente schienale o braccioli, umile panchetto su cui sedeva il bisnonno a godersi il calore e spesso prendendo me sulle sue gambe, talvolta appunto raccontando qualcosa.
²: Ma ero davvero piccino, 4 o 5 anni.
³: Il bisnonno si fece la prima guerra, conobbe il fascismo e patì nella 2ª guerra; il nonno ovviamente si fece la 2ª. Entrambi comunisti, avevano lo schifo a sentir parlare del duce, di quel vile e truce duce di cui il nostro esimio Ignazio Benito Maria, presidente del Senato, ossia del più prestigioso ramo del Parlamento della nostra Repubblica antifascista, conserva fieramente il busto in casa!
25/04/2023
Commenti