Sonetto, gli endecasillabi son canonici a maiore anapestici (cioè accenti in 3ª, 6ª e 10ª), le quartine han rime incrociate e le terzine rime alternate, schema terra terra come l’umore durante la stesura: ABBA ABBA CDC DCD.
Quest’inutile vita non s’arrende
ai dettami ben chiari di Ragione,
il respiro continua in illusione
che un futuro migliore ancora attende…
ma che cosa? Siam giunti alle calende¹
d’una quinta o d’un’ultima stagione,
io persevero ad essere un coglione
sognatore con gli occhi dietro bende.
Una voce costante mi ricorda
quant’è vuota e sprecata l’esistenza
d’un ammasso di cellule che sborda
dove cinta non fa più resistenza
mentre dentro la tasca sta balorda
ragnatela del vuoto quint’essenza.
¹: calende greche o romane, con quanto la distinzione comporta? A libera scelta in lettura, entrambe le interpretazioni mi stanno bene in questa strofa.
18/07/2025
Commenti
Come sempre, non occorre che commenti gli aspetti formali dei tuoi testi, come sempre perfetti.