Ok, sempre schema 5-7-5, sempre nella modalità semplice all’italiana, cioè tenendo conto delle sillabe e non delle more (mi ricordo quando da ragazzino talora tentai di star dietro alla metrica latina con vocali lunghe e brevi a tentare di comporre una dichiarazione d’amore sullo stile di Catullo… era complicato, fu allora che bruciai i miei poveri neuroni riducendomi al demente fallimentare del post-liceo!), ma stavolta il riferimento alla stagione (il kigo) c’è! Forse sono veri Haiku!
1°: primavera
Primula, crocus,
narciso… ma i più belli
son gli occhi tuoi.
2°: estate
Il cuore bolle,
ma non colpa¹ l'estate:
sei tu, mio amore.
3°: autunno
Foglie arrossiscon,
passeggiando nel bosco
fiso² a sognarti.
4°: inverno
S’io fossi neve
avvolgerei il tuo cuore
per preservarlo³.
¹: Colpare va considerato qui come verbo intransitivo con "estate" come soggetto.
²: non è errore di digitazione, potevo mettere un più moderno “fisso”, ma “fiso” secondo me rende più l’idea di come anche camminando lo sguardo sia in realtà rapito non dalla natura, non dalle foglie gialle e rosse, ma dall’inesistente volto del mio segreto amore.
³: lo terrei caldo per proteggerlo dal gelo.
13/04/2023
1°: primavera
Primula, crocus,
narciso… ma i più belli
son gli occhi tuoi.
2°: estate
Il cuore bolle,
ma non colpa¹ l'estate:
sei tu, mio amore.
3°: autunno
Foglie arrossiscon,
passeggiando nel bosco
fiso² a sognarti.
4°: inverno
S’io fossi neve
avvolgerei il tuo cuore
per preservarlo³.
¹: Colpare va considerato qui come verbo intransitivo con "estate" come soggetto.
²: non è errore di digitazione, potevo mettere un più moderno “fisso”, ma “fiso” secondo me rende più l’idea di come anche camminando lo sguardo sia in realtà rapito non dalla natura, non dalle foglie gialle e rosse, ma dall’inesistente volto del mio segreto amore.
³: lo terrei caldo per proteggerlo dal gelo.
13/04/2023
Commenti