Sette terzine di ottonari a rime incatenate con schema ad anello ABA BCB CDC DED EFE FGF GAG.
Dal fondo nero del pozzo
si sente urlare qualcuno
con un linguaggio un po' rozzo
e di crëanza digiuno
che la poesia è qui, morta:
non la declami nessuno
perché la rima è contorta,
metrica appare uno schiaffo
e strofa più non supporta.
Mi servirebbe uno sbaffo¹…
ripenso ai miei scarabocchi
col loro strano paraffo²
inumidendomi gli occhi:
non mi sopravviveranno
‘sti versi brutti e farlocchi
perché se pur non lo sanno
lor come me son già morti
e chissà poi da qual anno!
non ce n'eravamo accorti
ma lì dal fondo del pozzo
ci han redarguiti: siam morti³!
¹: stacco musicale per sottolineare un cambio di argomento;
²: firma;
³: la "rima identica" a sottolineare il concetto urlato dal pozzo nero; cosa sia il pozzo nero, lo lascio alla fantasia del lettore.
05/09/2024