Sonetto a rime incrociate (ABBA ABBA CDC DCD) con gli endecasillabi tutti sdruccioli ed a maiore.


Quattordici bei versi vorrei scrivere
che sappiano il mio amor farti comprendere;
li cerco ma alla fin mi devo arrendere
che non esiste motto per descrivere

il sentimento che tu mi fai vivere,
il fuoco che nel petto mio sai accendere,
la gioia che negli occhi porti a splendere
e che non trovo il modo di trascrivere.

tant’è che sugli errori ancora sdrucciolo¹
mi viene quasi quasi anche da piangere
come se fossi abbandonato cucciolo

che le speranze proprie vede infrangere
mentre ancor cerca l’ultimo suo sdrucciolo²
verso e la scelta inizia un po’ a rimpiangere!³

¹: sdrucciolare = scivolare, verbo;
²: verso che ha l’ultimo accento sulla terzultima sillaba, aggettivo sostantivato; quella tra il nono ed il tredicesimo verso, rima perfetta fatta apparentemente con la stessa parola e quindi apparentemente "identica", si chiama "equivoca" perché in realtà in questo caso "sdrucciolo" e "sdrucciolo" non è la stessa parola, ma due parole "omofone";
³: la scelta di scrivere un sonetto a rime incrociate nelle quartine ed alternate nelle terzine, ma rigorose (“perfette” o “classiche”) di suo già impegnativa essendo unita all’esigenza di comporre con soli versi endecasillabi a maiore (cioè che hanno l’ultimo accento sulla decima sillaba e un altro accento sulla sesta) è qui ulteriormente complicata dal desiderio di farlo verseggiando con l’impiego di soli versi sdruccioli, giacché in italiano non è facile trovare molte parole tra loro in rima perfetta pur essendo sdrucciole; da qui il trucchetto di abbondare nelle chiusure dei versi con verbi della seconda coniugazione, che hanno appunto solitamente l’infinito sdrucciolo; ma se avessi rinunciato alla complicazione e puranco abdicato al sonetto per approdare al “verso libero”, sarei forse meglio riuscito ad esplicare la difficoltà di esprimere l’ardore del mio amore? O addirittura sarei riuscito a trovare le parole che non trovo, perché l’intero vocabolario lo ritengo indegno della mia sirena e del sentimento che ella alimenta in me? No.

09/12/2023

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 605 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.