Dada si,
Dada no.
Sapere,
Non sapere.
Avere,
Non avere.
Essere,
Non essere.


Dada è caso,
Rivoluzione,
Provocazione!


Dada è tutto
Dada è niente;
Dada si crea
Dada si distrugge;
Dada è favola 
che  diventa mondo;

Mondo, che diventa favola.



Dada non vuol capire 
perchè ha già capito.
Dada è…
…pieno che rivela vuoto.
Vuoto, che rivela pieno
nella sua infinità.




Dada non è avventura…
…E’ l’avventura!
Verità,
poiché non possiede verità.



Essenza democratica:
Dada  esclude,
per  non escludere.
Non crede
perchè vuole credere. 

Non vuole essere,
perché vuole esistere.



Dada è autencità ,
modo diverso
di frequentare il mondo…
…  Accoglie il proprio nulla
 per diventare tutto.



Dionisiaco esercizio
per non morire
prima della naturale morte.



Dada è transito-verità.
È l’evento a cui partecipare…
…per diventare… NUOVI!

Auguri Dada..................................DadadadadadadadadadadadaaddadadadadadaadadadadadaddadadadA




1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Hera  

Questo autore ha pubblicato 413 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Cosetta Taverniti
+3 # Cosetta Taverniti 07-02-2016 19:44
Bellissima Hera piaciuta molto.
Hera
+2 # Hera 08-02-2016 10:37
Grazie carissima Cosetta. Un abbraccio affettuosissimo .
Sir Morris*
+2 # Sir Morris* 07-02-2016 19:58
Una Anàfora stupenda evidenzia un inconfutabile fatto! Bravissima, Hera! Complimenti!
Hera
+1 # Hera 08-02-2016 10:36
Grazie Sir... tengo sempre molto al tuo parere, ai tuoi commenti acuti e obiettivi.... grazie un caro saluto......... ............... ..........HERA
Alberto Automa
+2 # Alberto Automa 07-02-2016 20:11
...Hera-non-Her a, bella e simpatica questa tua dedica-poesia ;-)
Hera
+2 # Hera 08-02-2016 10:33
Il tuo commento è altrettanto simpatico... originale come sempre sei tu. Grazie e un caro saluto.
Rocco Michele LETTINI
+2 # Rocco Michele LETTINI 08-02-2016 06:03
Una dedica augurare argutamente forgiata... Vedo una velata metafora... Lieta settimana.
Hera
+2 # Hera 08-02-2016 10:34
Hai visto bene caro Rocco... SEi sempre moto acuto e colto. un abbraccio grandissimo.... ........HERA
Silvana Montarello
+1 # Silvana Montarello 08-02-2016 07:37
Molto bella, complimenti Hera, se posso dire un mio pensiero, quel dada finale allungata non mi piace, mi pare come gli auguri su fb, ma qua non siamo in un Social, scusami ma non lo trovo poetico, scusami ancora, ma è solo un mio piccolissimo pensiero, ciao.
Hera
+2 # Hera 08-02-2016 10:10
E' scrittura grafica molto cara ai Dadaisti. Con dada tutto èpossibile, proprio perchè è il campo del possibile,modo nuovo di frequentre il mondo.
Mi dispiace che tu non abbia inteso. io poi non amo i social.......
Silvana Montarello
+1 # Silvana Montarello 08-02-2016 11:32
Cara Hera, ho scritto chiaramente ( CHE A ME NON PIACE ) ma so perfettamente di cosa parli, non è che ( NON HO INTESO ) infatti mi piace moltissimo tutto il resto, ciao.
Gigggi
+2 # Gigggi 08-02-2016 07:43
Qualcuno dice che «Il Dada è ovunque» . Ma se Dada è dappertutto, significa che non è in alcun luogo. Il movimento anti-arte del Dadaismo festeggia cento anni di storia artistica e influenza sociale - Se un artista come te gli ha dato tanta corda,vuol dire che è veramente importante!
Hera
+2 # Hera 08-02-2016 10:28
E' impoprtantissim o perchè non vuole essere importante...sa di non sapere!!!
Bronson
+2 # Bronson 08-02-2016 08:24
Questa bella poesia è molto riflessiva.Non è detto però che debba necessariamente essere condivisa da tutti così come l'Arte in generale.A me piace moltissimo anche perchè esplicativa del sentire dell'autore,acc oppiata ad una musicalità trascendente che si evince nonostante la serietà del tema trattato. Solo un grande interprete poteva scriverla.Compl imenti.
Hera
+2 # Hera 08-02-2016 10:30
Grazie Bronson, sei un cultore del bello e sono lusingata del tuo colto eprofondo commento....... .......Un bacio grandissimo.... .........tua Hera
Vera Lezzi
+2 # Vera Lezzi 08-02-2016 09:31
Io di questo Dada nulla sapevo...Mi hai fatto venire una gran voglia di documentarmi, Hera. Un sentito grazie da parte della mia ignoranza.
Hera
+2 # Hera 08-02-2016 10:32
tu vera sei sempicemente meravigliosa e sempre colta soprattutto. SONO io che ho molto da imaprare dauna creatura immensa come te. Comunque Dada è divertentissimo : giocare per imparare, imparare per poi saper giocare. UN caro saluto
pierrot
+1 # pierrot 08-02-2016 14:10
molto interessante e coinvolgente. Complimenti e grazie
Hera
+1 # Hera 08-02-2016 15:19
grazie dolcissimo Pierrot.... un caro saluto......... ............... ......HERA
Arcangelo Galante
# Arcangelo Galante 08-02-2016 15:03
Cara Hera, se non sbaglio il Dadaismo (chiamato anche Dada) è una tendenza culturale che ebbe origine in Svizzera, precisamente a Zurigo, durante il periodo della prima guerra mondiale. Il Dada comprendeva il desio di manifestare, mediante le arti visive,la poesia e la letteratura in generale, così come in altri campi artistici, la propria politica antibellica. Cosicchè, i dadaisti, stravolgevano le convenzioni dell’epoca, rendendo un poco possibile, persino l’impossibile. Ora, leggendo quanto hai scritto, posso affermare che la dedica è congeniata al senso del contenuto che hai abilmente trasferito nell’opera. Un caro saluto!
Hera
+1 # Hera 08-02-2016 15:16
hai capito benissimo, ricordi perfettamente e ti dico un grande grazie per il tuo preziosissimo contributo..... ............... .....un bacio ............... .....HERA
nabrunindu
# nabrunindu 10-02-2016 15:25
molto bella e originale..brav a Hera.. :-)

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.