Isola! Antica Terra
celi arcani Tesori,
su te 'l pastore erra,
simbol i Quattro Morì!

Le pietre tue son vive
spiran antichi suoni,
la Storia si riscrive
con ben nuove emozioni!

I dolci tuoi bei clivi,
vestiti di speranza,
per futili motivi
sotto 'l foco ch'avanza,

rassegnano le linfe
di forza e di vigore,
rifugio delle Ninfe
cui Pan canta l'Amore!

A fonte l'acqua attinge
la Gente tua, solerte
e 'l quadro si dipinge
di sacro con le offerte!

Bronzetti: homini e navi
forgiavi in tua fucina
or, frutto degli scavi,
finiscono in vetrina!

Ai sacri pozzi scende
il raggio del Dio Sole
d'unirsi già s'apprende
all'Acqua come suole

il ventitré settembre
così 'l ventuno marzo
ritrova in un insembre
di tutta luce sfarzo!

D'atavico pensiero,
Sardo, sui flutti vai
ove porta 'l nocchiero
e non ti stanchi mai

di cercar porti e lidi!
Tutte le Torri svettano:
ai posteri le affidi
della  tua forza parlano,

ma anche di maestrìa,
di raffinato orgoglio
ché l'acqua fugge via
dal pozzo quand'è al soglio!

Terra d'arcana Gente,
così spesso si dice,
ma nel suo cuore sente
ch'è un'Isola Felice!
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: catilo  

Questo autore ha pubblicato 84 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

nabrunindu
# nabrunindu 05-01-2014 11:44
mi rammarico perchè posso solo darti 5 stelle, ma è come se ti dessi una costellazione.g razie, da buon sardo non so come ringraziarti di più, grazie ancora un abbraccio, la tua poesia è formidabile, la leggo e la rileggo all'infinito. ti auguro una buona domenica. :-) :-)
tempo di poesia
# tempo di poesia 05-01-2014 11:53
Davvero bella e ricercata nei particolari. Complimenti
Paola Pittalis
# Paola Pittalis 05-01-2014 18:01
brava Caterina :)
amilcare stunf
# amilcare stunf 06-01-2014 12:47
Bellissimo il tono elegiaco.
Andrea Guidi
# Andrea Guidi 07-01-2014 11:21
Mi piace questo tuo stile, un po' aulico, classico, ricercato. E l'uso del desueto settenario che trova impensabile riscontro nell'apparentem ente non convenzionale Ungaretti: "Si sta come d'autunno/ sugli alberi le foglie" altri non sono che due ottimi settenari. Complimenti!
catilo
# catilo 08-01-2014 07:39
Grazie a tutti per i commenti. Il mio è solo puro amore per questa terra e per la sua storia, scritta e non scritta. I nuragici, considerati dall'archeologi a ufficiale ¨preistorici¨ erano capaci di costruire delle complesse strutture, più o meno articolate (nuraghi monotorre, bi-tri. .. penta lobati), in alcuni dei quali sono stati trovati dei pozzi per l'approvvigiona mento dell'acqua, muniti della valvolina del ¨troppo pieno¨ (... che l'acqua fugge via dal pozzo quand'è al soglio), per cui l'acqua non tracimava mai.
catilo
# catilo 08-01-2014 08:01
... inoltre avevano delle profonde e minuziose conoscenze astronomiche, come si evince
dall'architettu ra dei ¨pozzi sacri¨ (esempio eclatante è il pozzo sacro di Santa Cristina nel territorio di Paulilàtino, provincia di Oristano); agli equinozi, il raggio solare arriva ad illuminare l'acqua. Dal foro, sopra il pozzo stesso, nel lunistizio la luna si specchia nell'acqua... Vi faccio una domanda: secondo voi possiamo ancora considerare i tragicinuragici un popolo preistorico?
Saluti ed auguri a tutti. Caterina
catilo
# catilo 08-01-2014 08:08
scusate i refusi il cellulare ha aggiunto del suo.
¨come si evince¨ (non com'è...), si ripete un tracimavavoi e ¨tragici¨ da eliminare. Grazie
ioffa
# ioffa 24-05-2025 20:57
Quartine di settenari che alternando le rime perfette ben comunicano la passione per una terra amata e su cui si ha tanto da dire!
catilo
+1 # catilo 25-05-2025 15:25
Soprattutto dal punto di vista archeologico, astronomico e ... filologico!
Ci sono cose in questa Terra che potrebbero far riscrivere la Storia!
Purtroppo è conosciuta dai più solo ed esclusivamente per il mare!
Una buona domenica!

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.