Isola! Antica Terra
celi arcani Tesori,
su te 'l pastore erra,
simbol i Quattro Morì!
Le pietre tue son vive
spiran antichi suoni,
la Storia si riscrive
con ben nuove emozioni!
I dolci tuoi bei clivi,
vestiti di speranza,
per futili motivi
sotto 'l foco ch'avanza,
rassegnano le linfe
di forza e di vigore,
rifugio delle Ninfe
cui Pan canta l'Amore!
A fonte l'acqua attinge
la Gente tua, solerte
e 'l quadro si dipinge
di sacro con le offerte!
Bronzetti: homini e navi
forgiavi in tua fucina
or, frutto degli scavi,
finiscono in vetrina!
Ai sacri pozzi scende
il raggio del Dio Sole
d'unirsi già s'apprende
all'Acqua come suole
il ventitré settembre
così 'l ventuno marzo
ritrova in un insembre
di tutta luce sfarzo!
D'atavico pensiero,
Sardo, sui flutti vai
ove porta 'l nocchiero
e non ti stanchi mai
di cercar porti e lidi!
Tutte le Torri svettano:
ai posteri le affidi
della tua forza parlano,
ma anche di maestrìa,
di raffinato orgoglio
ché l'acqua fugge via
dal pozzo quand'è al soglio!
Terra d'arcana Gente,
così spesso si dice,
ma nel suo cuore sente
ch'è un'Isola Felice!
celi arcani Tesori,
su te 'l pastore erra,
simbol i Quattro Morì!
Le pietre tue son vive
spiran antichi suoni,
la Storia si riscrive
con ben nuove emozioni!
I dolci tuoi bei clivi,
vestiti di speranza,
per futili motivi
sotto 'l foco ch'avanza,
rassegnano le linfe
di forza e di vigore,
rifugio delle Ninfe
cui Pan canta l'Amore!
A fonte l'acqua attinge
la Gente tua, solerte
e 'l quadro si dipinge
di sacro con le offerte!
Bronzetti: homini e navi
forgiavi in tua fucina
or, frutto degli scavi,
finiscono in vetrina!
Ai sacri pozzi scende
il raggio del Dio Sole
d'unirsi già s'apprende
all'Acqua come suole
il ventitré settembre
così 'l ventuno marzo
ritrova in un insembre
di tutta luce sfarzo!
D'atavico pensiero,
Sardo, sui flutti vai
ove porta 'l nocchiero
e non ti stanchi mai
di cercar porti e lidi!
Tutte le Torri svettano:
ai posteri le affidi
della tua forza parlano,
ma anche di maestrìa,
di raffinato orgoglio
ché l'acqua fugge via
dal pozzo quand'è al soglio!
Terra d'arcana Gente,
così spesso si dice,
ma nel suo cuore sente
ch'è un'Isola Felice!
Commenti
dall'architettu ra dei ¨pozzi sacri¨ (esempio eclatante è il pozzo sacro di Santa Cristina nel territorio di Paulilàtino, provincia di Oristano); agli equinozi, il raggio solare arriva ad illuminare l'acqua. Dal foro, sopra il pozzo stesso, nel lunistizio la luna si specchia nell'acqua... Vi faccio una domanda: secondo voi possiamo ancora considerare i tragicinuragici un popolo preistorico?
Saluti ed auguri a tutti. Caterina
¨come si evince¨ (non com'è...), si ripete un tracimavavoi e ¨tragici¨ da eliminare. Grazie
Ci sono cose in questa Terra che potrebbero far riscrivere la Storia!
Purtroppo è conosciuta dai più solo ed esclusivamente per il mare!
Una buona domenica!