Siamo appesi
come foglie
o panni sporchi
sui fili che segnano
i contorni del cielo
e il suo colore,

Siamo deserti di parole
e attimi di senso
in questo passaggio
e frughiamo nelle tasche
gli ultimi ricordi di un addio,
di un amore,
di un sogno sperduto.

Siamo tramonti
dello stesso colore
del volo audace che spiccammo
per venire a morire quaggiù.

Siamo atomi
della stessa speranza
che lega gli angeli
a un panno di cielo imbrattato
da un destino maldestro.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: paolo di cristofaro  

Questo autore ha pubblicato 261 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Arcangelo Galante
+1 # Arcangelo Galante 14-02-2016 19:12
Poetiche immagini suggestive si coniugano a calzanti metafore, rivelatrici di una caducità terrena a cui tutti siamo appesi. Componimento riflessivo, malinconico e profondo nel contenuto significativo!
Cosetta Taverniti
+1 # Cosetta Taverniti 14-02-2016 19:17
Bella la tua poesia soprattutto la penultima strofa. Speso però quaggiù perdiamo i nostri originali colori.. Sta a noi la capacità di tenerli integri e brillanti. Complimenti!
Hera
+1 # Hera 14-02-2016 19:51
Siamo attimi fuggevo,li è vero! Ma possiamo riuscire ad eternarli attraverso le diverse vie dell'arte. Una poesia molto molto bella...Complimenti!
Un caro saluto......... ............HER A
Sir Morris*
+1 # Sir Morris* 14-02-2016 20:04
Proprio così, Paolo! Complimenti per la tua opera.
Rocco Michele LETTINI
+1 # Rocco Michele LETTINI 15-02-2016 05:55
SIAMO VERSI DELLA TUA STRAORDINARIA VERSI... ARGUTA LA STROFA DI CHIUSA. LIETA SETTIMANA PAOLO.
Silvana Montarello
# Silvana Montarello 15-02-2016 15:40
Appesi ad una speranza che piano piano diventerà realtà, molto introspettiva, ciao Paolo.
nabrunindu
+1 # nabrunindu 15-02-2016 20:23
eh grande Paolo, la poesia ringrazia queste perle...e anche io...
Ugo Mastrogiovanni
+1 # Ugo Mastrogiovanni 17-02-2016 13:39
Diversi i “siamo” in questi forti versi che per quanto cercheremo sarà sempre difficile scoprirlo, quello che è certo che siamo oggetti di un “destino maldestro”, come sostiene il poeta.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.