L'amore si vuole raccontare e parlare di amore è amore quando si parla bene dell'amore.
Tutto l'uomo è amare. Tutto nell'uomo sta nel coraggio di amare. Tutto nell'uomo sta nell'amore che ha il coraggio di vincere la paura di amare, non c'è niente di più disumano che la paura di amare. Come canta Murubutu nel "Quando venne lei": Con una dose di metadone sputando dentro il flacone fare due dosi di metadone.
Non è sapere tanto, ma il sapere è amore. Non è tanto misurare chi ama più ma amare senza misura in quanto "la misura dell'amore è amare senza misura" (Sant'Agostino).
L'amore non è solo essere privi di paura, ma avere quel principio che ci mette in condizione di avere paura ma di vincerla, in questo senso per l'età adulta è essenziale il coraggio per amare, nel linguaggio filosofico avere "fortezza".
L'amore è dedizione alla felicità della donna amata, è dovere di chi ama fare felice chi ama. Gen 29,20 Così Giacobbe servì sette anni per Rachele: gli sembrarono pochi giorni, tanto era il suo amore per lei.
Inoltre nel mondo a tracciato il cammino infatti l'amore guida così: Es 15,13 Guidasti con il tuo amore questo popolo che hai riscattato, lo conducesti con la tua potenza alla tua santa dimora.
In questo senso l'amore non conosce il tempo è estraneo al tempo e dev'essere eterno, in quanto privo di ogni tempo ma super-tempo. Inoltre l'amore dev'essere essere Via in quanto Guida e traccia un cammino al popolo che insieme fa sorgere una direzione.
Ed è una promessa in questi stessi termini di una dimore eterna.
2Sam 7,21 Per amore della tua parola e secondo il tuo cuore, hai compiuto tutte queste grandi cose, manifestandole al tuo servo.
Ed è per amore che è dato parlare e parlare di amore è dato dall'amore che vuole darsi senza misura.
1Cr 16,34 Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
Ed è questa la mia Vocazione.
Commenti
Complimenti