Ora, che nessuno ci vede
   portiamo a spasso gli occhi e
   se i nostri oceani non si sono
   rivelati altro che pozzanghere, almeno
   possiamo dire che abbiamo circumnavigato l’equatore
   - con due barchette, di carne soltanto nostra - .

I remi
sono i palmi scorticati, sotto le bufere
dove il mare morde chi non immerge i pensieri
come un cane rabbioso e geloso del nostro essere  
che sfida la vita anche se a tratti arranca, e poi esplode
sulla superficie ruvida
di creste d’onde
- carta vetrata che gratta -

Il vento
oh… questo vento senza pace
è un urlo scatenato
che piega l’aria e le vele - parole -
che rivoltano i destini
e fanno ancora sorridere, soltanto per poco
ma è quanto basta perché l’apnea abbandoni i polmoni
non più malconci e torturati.

   Lieve procede il gancio, attorcigliando
   l’intestino ad ogni colpo di carena - adesso, come
   ogni adesso gemebondo al rintocco delle vertebre - .
   Schiocco muto la carezza, orgasmo di prue
   inchiodate sui cavi e l’asse, giovane isola che 
   non soccombe, a correnti di vecchiaia...

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: sasha  

Questo autore ha pubblicato 245 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Lilith50
+1 # Lilith50 27-12-2024 22:48
Non entro nel tuo intimo viaggio per non sconvolgere il silenzio che lo accompagna. Mi piace tutta.
Simone*
+1 # Simone* 28-12-2024 05:19
decisamente a due voci come un viaggio non in solitaria ...
Un abbraccio Sasha
Ibla
+1 # Ibla 28-12-2024 13:42
"questo vento senza pace" che piega le vele e le vite...
Una carica di sensazioni nei tuoi versi che scendono nel profondo dell'anima e la scuotono.
Carissimi saluti da Ibla.
Jean-Jacques
+1 # Jean-Jacques 29-12-2024 12:45
Ma che è sta schifezza, ah ah ah. Stupenda poeta, lo sai alla fine mi sono commosso. Impressionante come mantenga la stessa intensità e meraviglia di immagini per l'intero testo. Figo sto fatto del capoverso nella strofa iniziale e in quella finale per trasmettere l'idea delle due voci. A proposito, la mia penultima poi l'ho suddivisa, come avevi suggerito. Un saluto.
sasha
+1 # sasha 29-12-2024 14:29
Grazie a tutti, cari lettori, per aver apprezzato questo testo seppur vecchiotto; ora, il mio modo di scrivere è un po' cambiato; forse dipende dalla prospettiva...
La speranza, però... non vuole proprio morire :)
...
Sì JJ... ho visto ora le modifiche; beh... va meglio!
Ciao a tutti!!!

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.