Tronchi cavi
un attacco silenzioso

ma io ti conosco
tu sei quello che
assalì per primo

mani prigioniere
tutto era iniziato
guardò con nostalgia
ma non sapeva dove.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Catilina  

Questo autore ha pubblicato 20 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Simone*
+1 # Simone* 10-05-2023 20:58
La nostalgia che non ha un dove ...
che altro dire Catilina di un Poeta che ha sconvolto l'idea stessa di tempo .
Un abbraccio grande
Catilina
# Catilina 10-05-2023 21:22
Grazie Immenso, ti abbraccio commosso...
Giusy
+1 # Giusy 11-05-2023 00:41
Mi piace molto.
Catilina
# Catilina 11-05-2023 10:35
grazie giusy, molto lusingato... un caro saluto...
Lilith50
+1 # Lilith50 11-05-2023 13:07
Questa la sento molto mia, sarà per quei tronchi cavi.

Chi ti defrauda dell’anima lo fa sempre in maniera silenziosa, subdola.
Tempo fa mi sono ritrovata a vivere una sorta di eutanasia. Puoi riconoscerne il colpevole, tuttavia resti inerme, non sai come combatterlo e, quando sei svuotato, non ne hai più nemmeno la forza.

Dichiari vendetta?
La realtà è che sei prigioniero. Che fai?
Ti affidi all’unica alternativa che ti consola. Un’unica emozione. L’unica che ancora riesci a provare: la nostalgia. I popoli nordici hanno un termine che mi piace molto: Kaukokaipuu.

Le emozioni non si possono spiegare, sono caratterizzate dalla dimensione inconscia e, come i processi onirici, non seguono percorsi temporali e spaziali lineari. Dunque il tuo “guardò con nostalgia ma non sapeva dove” sopraggiunge ad annullare tempo e spazio quasi a fare in modo che quell’eutanasia non sia mai esistita o, se è esistita, almeno sia più dolce l’arrendersi.
Catilina
# Catilina 11-05-2023 15:54
la prima esperienza angosciosa per l'uomo è la nascita, la separazione dalla madre. cerchiamo in tutti i modi di ritornare al seno materno, ma la nostra ricerca non è altro che ricerca della morte, la sola cosa che può concretamente ristabilire l'originaria identità... siamo come l'elica dei motoscafi, senza resistenza giriamo a vuoto e nessuno accetterebbe di partecipare a un gioco sapendo che dovrà finire... di qui l'inestinguibil e infelicità e l'eutanasia delle concezioni stesse di spazio e di tempo... sì, non resta che arrendersi, come alla lettura dei tuoi strepitosi e inaccostabili commenti... grazie sempre di cuore, mia luce senza ombra...
Lilith50
+1 # Lilith50 11-05-2023 19:31
Grazie a te. Nei tuoi versi scopro qualcosa di nuovo ogni volta.
Catilina
# Catilina 11-05-2023 19:53
completa reciprocità, direi, grazie ancora e un bacio...
Antonietta Angela Bianco BGrZv*
+1 # Antonietta Angela Bianco BGrZv* 11-05-2023 15:40
Letta con vero piacere. La chiusa " guardò con nostalgia ma non sapeva dove", un mondo dove non esiste lo spazio, il mondo delle emozioni non ne ha bisogno. Bravissimo e intrigante Catilina :-)
Catilina
# Catilina 11-05-2023 15:56
grazie di cuore, Antonietta, magnifica ed esaustiva esposizione interpretativa. ..
Jean-Jacques
+1 # Jean-Jacques 11-05-2023 19:35
I primi due versi mi hanno ricordato i miei su Caino e Abele, ah ah. Strepitosa!
Catilina
# Catilina 11-05-2023 19:52
mica tanto bizzarro, però... grazie mille, un abbraccio...
Ibla
+1 # Ibla 12-05-2023 09:10
Bella...
Catilina
# Catilina 12-05-2023 16:10
Grazie...

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.