rileggendo capricci e rughe

lento sale

lo stridere 
delle avvizzite sirene


un tempo giovani. 


Dei solitari rituali preparatori


indossando il giorno


verso la fabbrica,


verso ore inginocchiate


in lunghe file per entrare,

il suono del ridere operaio,

 

il pane.

 

Dimentica, mi sussurravo,

dimentica e ricorda.

 

Poi con l'orgoglio dei più


era domenica.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Abner Rossi  

Questo autore ha pubblicato 106 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Antonia Vono
+2 # Antonia Vono 05-07-2015 18:13
Delicatezza infinita in questi ricordi Abner,delicatez za e un pizzico di nostalgia legata al filo dei ricordi,degli istanti del passato in cui si sarebbe voluto che tutto passasse in fretta... e nel presente invece tutti quegli istanti ci riassumono in ciò che siamo diventati,anche grazie a loro e diventano preziosi.
Grazie è stata una bellissima lettura.
Abner Rossi
+1 # Abner Rossi 06-07-2015 06:38
Grazie del tuo commento.
tutto il mio lavoro di oggi sta nel fare di questo ricordo il vademecum per l'oggi e per il domani. Ricordo, prima di tutto e forse anche nostalgia ma soprattutto una regola aurea: non dimenticare quella lunga stagione (durissima) e le radici conquistate.

un abbraccio
Abner
simone corrieri
+2 # simone corrieri 05-07-2015 20:34
C'è tanta intensità in questi versi , contengono nostalgia, dolcezza questi ricordi.
Bella.
Abner Rossi
+1 # Abner Rossi 06-07-2015 06:39
grazie, solo felice che ti piaccia.

Abner
Demetrio Amaddeo
+2 # Demetrio Amaddeo 06-07-2015 21:08
Ricordare o dimenticare i sacrifici che ci hanno fatto crescere?
Io sono del parere che bisogna ricordare tutto...a maggior ragione la sofferenza...e la domenica sarà "orgogliosament e" festa
Abner Rossi
+1 # Abner Rossi 08-07-2015 07:23
Caro Amaddeo, prima di tutto grazie per il commento.
A seguire voglio dirle che un testo poetico non è un'opinione, ma qualcosa che si distanzia dalla stessa per anni luce. Del resto il mio sussurrarmi era qualcosa di molto, molto intimo. Interagire con questo testo e con la parte più intima (o con altri testi) con una opinione diversa è davvero inutile quando non comprensibile. Ammetto che vi siano vissuti diversi dal mio, miliardi di vissuti diversi. Basta - se si può - scrivere un'altra poesia! Non crede? A titolo amichevole voglio insinuare che le critiche sono sempre costruttive, le altrui opinioni e le altrui visioni del mondo sono vere e proprie intromissioni. Naturalmente sono abituato alle intromissioni e non me la prendo mai.

Abner
Demetrio Amaddeo
+2 # Demetrio Amaddeo 09-07-2015 20:26
Caro Rossi cercherò di non avere più una opinione leggendoti...ma per farlo non devo leggerti...di solito ho la mia opinione su tutto...scusami se mi sono "intromesso".
Ah mi dimenticavo di scrivere che la poesia è bella...forse era questo il commento che cercavi...
Demetrio
Abner Rossi
+1 # Abner Rossi 12-07-2015 09:50
Caro Amaddeo, anch'io ho un opinione su tutto e apprezzo molto che la possiede. Il punto non è questo. La questione è che una poesia è una piccola storia dove emergono parti inconsce di solito celate anche al poeta. Su queste parti è incomprensibile ricevere una opinione esterna perché è evidente che essendo due parsone diverse, diversi sono i nostri rispettivi inconsci. In quel particolare momento della mia vita dimenticare e ricordare, nello stesso tempo, era una chiave per andare avanti. Per il resto se pubblico una poesia è evidente che è sottoposta a riflessione e opinioni.

Insomma nessuna polemica da parte mia. Per il resto vorrei scrivere che sono così superiore ai giudizi positivi che non ne ho bisogno. Sarebbe una menzogna. Non conosco poeti esenti da narcisismo, quindi grazie.
alsemer
+2 # alsemer 12-07-2015 14:22
L'opinione è decontestualizz ata dall'oggeto pur derivandone: in pratica una pseudopolemica inesistente
Abner Rossi
+1 # Abner Rossi 13-07-2015 08:38
sono d'accordo. Opinione e verso poetico sono agli antipodi fisici e psichici.

un saluto caro
Abner

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.